Guida all'uso di Gobbo

Consulta gli argomenti principali per scoprire come usare tutte le funzioni dell’app.

Argomenti principali

CanzoniCanzoni

Seleziona CanzoniCanzoni dal menu principale, per visualizzare la finestra.

Come caricare i file PDF

L'app consente di caricare file PDF dal dispositivo locale, dalla memoria esterna o da servizi cloud come Google Drive e Dropbox.

Per caricare file PDF, segui questi passaggi:

  1. Dalla schermata Canzoni, premi il pulsante Aggiungi file PDF (Aggiungi file PDF) nella barra degli strumenti superiore per iniziare il caricamento.
  2. Se le categorie sono abilitate, scegli la categoria a cui assegnare i PDF nella finestra che appare.
  3. Seleziona la posizione dei PDF (in questo video sono su Google Drive).
  4. Per selezionare più PDF, effettua un lungo tocco sul primo file per abilitare la selezione multipla, quindi seleziona gli altri file.
  5. Al termine della selezione, premi Seleziona o Apri a seconda della versione di android.
  6. Attendi il completamento del caricamento: ogni file sarà automaticamente associato ad una nuova canzone e pronto per la visualizzazione.
Il video mostra passo passo come caricare e associare i PDF alle canzoni.
↑ Torna su
Come modificare una canzone

Puoi modificare una canzone in pochi passaggi. Segui questa procedura per completare l’operazione con facilità:

  1. Dalla schermata Canzoni, seleziona la canzone da modificare effettuando un lungo tocco.
  2. Premi il pulsante Modifica canzone (Modifica) nella barra degli strumenti superiore.
  3. Verrà visualizzata la finestra di modifica della canzone, da cui potrai aggiornare la categoria, il titolo, l’autore, la tonalità, i BPM, la durata, le note e il file PDF associato.
Gestione del PDF associato

È possibile gestire o modificare il file PDF associato a una canzone direttamente dalla finestra di modifica. L’indicatore luminoso della canzone mostra lo stato dell’associazione:

  • Luce verde la canzone ha un PDF associato.
  • Luce rossa la canzone non ha un PDF associato.

Puoi inoltre eseguire le seguenti azioni:

  1. Premi l’icona Visualizza PDF (Visualizza PDF) per visualizzare il PDF associato.
  2. Premi l’icona Rimuovi PDF (Rimuovi PDF) per rimuovere il PDF dalla canzone.
  3. Premi l’icona Associa PDF (Associa PDF) per associare un nuovo PDF alla canzone.

Dopo aver modificato la canzone o aggiornato il file PDF, ricorda di premere il pulsante Salva canzone (Salva), nella barra degli strumenti superiore, per confermare le modifiche.

Le modifiche saranno subito applicate e visibili nella lista delle canzoni.

Il video mostra passo passo come modificare una canzone.
↑ Torna su
Come aggiungere una o più canzoni alla scaletta

Puoi aggiungere una o più canzoni a una scaletta in pochi passaggi. Segui questa procedura per completare l’operazione con facilità:

  1. Dalla schermata Canzoni, seleziona la canzone o le canzoni da aggiungere alla scaletta. Per abilitare la selezione multipla, effettua un lungo tocco sulla prima canzone, quindi seleziona le altre.
  2. Al termine della selezione, premi il pulsante Aggiungi a scaletta (Aggiungi a scaletta) nella barra degli strumenti superiore.
  3. Scegli la scaletta in cui inserire le canzoni nella finestra che appare o creane una nuova e conferma l’operazione.
  4. Dopo la conferma, la scaletta verrà aggiornata mostrando le canzoni appena aggiunte.

Ora le canzoni sono associate alla scaletta e pronte per essere riprodotte.

Il video mostra passo passo come aggiungere una o più canzoni alla scaletta.
↑ Torna su

ScaletteScalette

Seleziona ScaletteScalette dal menu principale, per visualizzare la finestra.

Come creare una scaletta

Per creare una scaletta, segui questi passaggi:

  1. Dalla schermata Scalette, premi il pulsante Aggiungi scaletta (Aggiungi scaletta) nella barra degli strumenti superiore per creare e mostrare una nuova scaletta.
  2. Dalla schermata Scaletta, inserisci il nome della scaletta ed eventuali note.
  3. Premi il pulsante Salva canzone (Salva), nella barra degli strumenti superiore, per confermare le modifiche.
Il video mostra passo passo come creare una scaletta.
↑ Torna su
Come modificare, duplicare o eliminare una scaletta

Per modificare, duplicare o eliminare una scaletta, segui questi passaggi:

  1. Dalla schermata Scalette, seleziona la scaletta desiderata effettuando un lungo tocco per abilitare il menu contestuale.
  2. Dal menu che compare, scegli l’azione che vuoi eseguire: Modifica, Duplica e Elimina.
Il video mostra passo passo come duplicare, modificare ed eliminare una scaletta.
↑ Torna su
Come aggiungere una o più canzoni alla scaletta

Puoi aggiungere una o più canzoni a una scaletta in pochi passaggi. Segui questa procedura:

  1. Dalla schermata Scalette tocca quella a cui vuoi aggiungere le canzoni.
  2. Nella schermata della Scaletta, premi il pulsante Aggiungi canzoni (Aggiungi canzoni) nella barra degli strumenti superiore.
  3. Verrà visualizzata la schermata delle canzoni.
  4. Toccare le canzoni che desideri inserire nella scaletta.
  5. Al termine premi il pulsante Aggiungi canzoni selezionate (Aggiungi canzoni selezionate), che mostrerà anche il numero di canzoni selezionate, per confermare l'operazione.
  6. Le canzoni saranno associate alla scaletta e pronte per essere riprodotte.
Il video mostra passo passo come aggiungere una o più canzoni alla scaletta.
↑ Torna su
Come riordinare le canzoni in una scaletta

Puoi riordinare facilmente le canzoni di una scaletta tramite trascinamento. Segui questa procedura passo passo:

  1. Dalla schermata Scalette, tocca la scaletta in cui vuoi modificare l’ordine delle canzoni.
  2. Nella schermata della Scaletta, premi il pulsante Sblocca (Sblocca) nella barra degli strumenti superiore.
  3. Le canzoni saranno ora sbloccate e pronte per essere trascinate.
  4. Per spostare una canzone, esegui un lungo tocco sulla canzone da spostare, trascinala nella posizione desiderata e poi rilasciala. I numeri di posizione verranno aggiornati automaticamente. Ripeti per tutte le canzoni da riordinare.
  5. Al termine premi il pulsante Blocca (Blocca) nella barra degli strumenti superiore, per confermare la nuova ordinazione.
  6. Le canzoni avranno la nuova disposizione e saranno pronte per essere riprodotte.
Il video mostra passo passo come riordinare le canzoni in una scaletta.
↑ Torna su

CategorieCategorie

Seleziona CategorieCategorie dal menu principale, per visualizzare la finestra.

Le categorie ti aiutano a mantenere ordinate le canzoni all’interno dell’app. Puoi usarle per raggruppare i brani in base al genere musicale, al tipo di evento, o al gruppo con cui suoni, se fai parte di più band. In questo modo puoi filtrare facilmente i brani, trovare subito ciò che ti serve e creare scalette mirate per ogni occasione. Se non utilizzi le categorie, puoi disattivarle dalle impostazioni dell’app.

Come creare una categoria

Per creare una categoria, segui questi passaggi:

  1. Dalla schermata Categorie, premi il pulsante Nuova categoria (Nuova categoria) nella barra degli strumenti superiore per creare una nuova categoria.
  2. Dalla schermata Nuova categoria, inserisci il nome della categoria ed eventuali note.
  3. Premi il pulsante Colore (Colore), a destra nel campo nome, per modificare il colore della categoria.
  4. Premi il pulsante Salva categoria (Salva), nella barra degli strumenti superiore, per confermare le modifiche.
Il video mostra passo passo come creare una categoria e modificare il colore.
↑ Torna su
Come modificare una categoria

Per modificare una categoria, segui questi passaggi:

  1. Dalla schermata Categorie, tocca la categoria da modificare.
  2. Dalla schermata Modifica categoria, inserisci le modifiche.
  3. Premi il pulsante Salva categoria (Salva), nella barra degli strumenti superiore, per confermare le modifiche.
Il video mostra passo passo come modificare una categoria e modificare il colore.
↑ Torna su
Come eliminare una categoria

Per eliminare una categoria, segui questi passaggi:

  1. Dalla schermata Categorie, tocca la categoria da eliminare.
  2. Premi il pulsante Salva categoria nella barra degli strumenti superiore e scegli la voce Elimina.
  3. Conferma l’operazione per eliminare la categoria.
Nota: se la categoria contiene canzoni associate, queste verranno impostate come senza categoria.
Il video mostra passo passo come eliminare una categoria.
↑ Torna su

Visualizzatore PDF

Come scorrere le pagine con i gesti manuali

Il visualizzatore consente di spostarsi tra le pagine usando gesti sullo schermo e di effettuare lo zoom sui PDF.

Modalità verticale:
  • Fai un tap sulla metà superiore dello schermo per passare alla pagina precedente.
  • Fai un tap sulla metà inferiore dello schermo per passare alla pagina successiva.
Modalità orizzontale:
  • Fai un tap sulla metà sinistra dello schermo per passare alla pagina precedente.
  • Fai un tap sulla metà destra dello schermo per passare alla pagina successiva.

Quando ti trovi all’inizio o alla fine di una canzone, il visualizzatore permette di saltare rispettivamente alla canzone precedente o successiva.

Puoi anche utilizzare il gesto swipe per scorrere tra le pagine di una canzone. Per passare da una canzone all’altra è invece necessario il gesto tap.

Nota: i comandi manuali descritti qui si riferiscono ai gesti sullo schermo; è comunque possibile navigare tra le pagine anche tramite pedali gira-pagina bluetooth o altri dispositivi compatibili.
Zoom:
  • Fai un doppio tap veloce sullo schermo per ingrandire o ridurre rapidamente la pagina.
  • Usa il gesto pinch con due dita che si allargano o si stringono per aumentare o ridurre lo zoom manualmente.
Il video mostra come navigare tra le pagine e tra le canzoni usando i gesti tap sullo schermo.
↑ Torna su
Come attivare la maniglia di scorrimento veloce

La maniglia di scorrimento veloce permette di navigare rapidamente all’interno di PDF con molte pagine. Puoi attivarla tramite la finestra delle impostazioni della pagina.

  1. Esegui una pressione prolungata su qualsiasi punto della pagina per aprire la finestra delle impostazioni.
  2. Attiva lo switch della Swipemaniglia di scorrimento veloce.
  3. Ora potrai trascinare la maniglia per scorrere rapidamente tra le pagine.
Il video mostra come attivare la maniglia di scorrimento veloce.
↑ Torna su
Come impostare la modalità di visualizzazione

Puoi scegliere tra modalità di visualizzazione chiara o scura per ridurre l’affaticamento visivo e adattare la lettura alle condizioni di luce.

  1. Esegui una pressione prolungata su qualsiasi punto della pagina per aprire la finestra delle impostazioni.
  2. Attiva o disattiva la Dark mode modalità scura tramite lo switch dedicato.
Nota: questa impostazione è indipendente dal tema generale dell’app; puoi usare la modalità chiara o scura anche se il tema dell’app è impostato diversamente.
Il video mostra come attivare la modalità scura.
↑ Torna su
Come aggiungere annotazioni ai PDF

L'app utilizza l'applicazione Xodo per la gestione delle annotazioni sui PDF. Xodo può essere utilizzata gratuitamente per le funzionalità di annotazione di base.

Per aggiungere annotazioni a un PDF, segui questi passaggi:

  1. Esegui una pressione prolungata su qualsiasi punto della pagina per aprire la finestra delle impostazioni.
  2. Seleziona Annotazioni Annota sul PDF.
    Nota: se l'app Xodo non è installata sul dispositivo, verrà visualizzato un avviso. Segui le istruzioni mostrate per completare l'installazione e procedere.
  3. Aggiungi o modifica le annotazioni secondo le tue esigenze.
  4. Per uscire dalla modalità annotazioni, premi il tasto indietro del dispositivo.
Nota: l'aggiunta di annotazioni avviene tramite Xodo; tutte le modifiche vengono salvate direttamente sul PDF visualizzato.
Il video mostra come aggiungere annotazioni su un PDF utilizzando Xodo.
↑ Torna su

ImpostazioniImpostazioni

Seleziona ImpostazioniImpostazioni dal menu principale, per visualizzare la finestra.

Nella sezione Impostazioni puoi personalizzare il comportamento dell’app in base alle tue preferenze. Qui è possibile:

Come eseguire il backup dei dati

Il backup consente di salvare i dati dell’app per poterli ripristinare in seguito o su un altro dispositivo.

  1. Apri la sezione Impostazioni.
  2. Seleziona Backup dati.
  3. Scegli la posizione in cui salvare il file di backup (memoria interna, esterna o servizio cloud compatibile per esempio Google Drive, Dropbox, ecc.).
  4. Conferma l’operazione e attendi il completamento del salvataggio.
Nota: il file di backup, contiene tutti i dati, compresi i file PDF.
Il video mostra come creare un backup completo dei dati dell’app.
↑ Torna su
Come ripristinare i dati da un backup

Per ripristinare i dati salvati in precedenza:

  1. Apri la sezione Impostazioni.
  2. Seleziona Ripristino dati.
  3. Scegli il file di backup precedentemente salvato.
  4. Conferma per avviare il ripristino e attendi il completamento dell’operazione.
Nota: al termine dell'operazione l'app sarà riavviata.
Il video mostra come ripristinare i dati dell’app da un file di backup.
↑ Torna su